giovedì 22 novembre 2012

Scalda collo in maglia tubolare

Per la realizzazione dello scalda collo a maglia tubolare si può utilizzare uno strumento detto tricotin o catarinetta (vedi link: 


che si può riprodurre anche in maniera più casalinga nel seguente modo:



Per imparare ad utilizzare il tricotin può esservi utile il seguente link: http://amigurumiworld.forumcommunity.net/?t=38618194

Utilizzando la lavorazione a maglia tubolare, ho realizzato questo scaldacollo: 


venerdì 19 agosto 2011

Perle fimo con effetto mosaico

In questo post vi mostro tre completi fatti con perle in fimo con effetto mosaico. Per realizzare questo effetto vengono eseguiti i seguenti passaggi:

- Si fanno dei dischetti dei vari colori della pasta sintetica che si vuole utilizzare;
- I vari dischetti vengono sovrapposti l'uno sull'altro e vengono arrotolati;
- Il cilindro ottenuto viene tagliato in tanti piccoli dischetti, che verrano poi messi uno adiacente all'altro;
- La sfoglia ottenuta viene stesa con un mattarello per rendererla omogenea;
- La sfoglia viene tagliata nelle forme desiderate; nel mio caso in cerchi.


 


martedì 2 agosto 2011

Primo eseprimento con fimo liquid

Navigando in rete ho visto che la staedtler vende un prodotto detto fimo liquid. Continuando la navigazione ho cercato i suoi possibili utilizzi, uno dei quali è la realizzazione di medaglioni con stampe. 
L'occorrente necessario per la realizzazione dei medaglioni da me realizzati è: fimo marrone, fimo liquid e delle stampe raffiguranti le miniatura dei quadri "Il bacio" e "L'albero della vita" di Klimt. 


Particolare della collana
Si stende il fimo marrone e dalla sfoglia si ricavano dei rettangoli delle dimensioni delle stampe. Si incollano le stampe sui rettangoli utilizzando il fimo liquid. Si ricoprono le stampe con altro fimo liquid facendo attenzione a non creare bolle d'aria. Si cuoce il tutto in forno a 110°C per 20 minuti come si fa per le normali creazioni in fimo (per cuocere il fimo è sempre consigliabile utilizzare un forno apposito perché durante la cottura vengono liberate sostanze tossiche).

Se volete approfondire l'argomento "fimo liquid e suoi utilizzi" potete visitare la seguente pagina: 

mercoledì 13 luglio 2011

Bomboniere Laurea atto secondo

In un precedente post ho mostrato le bomboniere realizzate in occasione della laurea triennale di mia sorella (http://www.francescahandmade.blogspot.it/2011/05/bomboniere-laurea.html). 
Non potevo non attivarmi per la realizzazione di altre creazioni anche in occasione della sua laurea specialistica. Perciò ho fatto delle scatoline triangolari disposte a torta, con all'interno un gufetto di cartone che può essere utilizzato come segnalibro. 


Ho anche cucinato dei dolcetti a forma di tocco, riempiti con cioccolato con fave di cacao e scagliette di riso soffiato:




La ricetta la potete trovare sul seguente link: http://www.veganblog.it/2010/12/18/cappellini-da-laureato/

Sono buonissimi!

domenica 3 luglio 2011

Portafoto ... dolci ricordi...

Questo portafoto in legno è colorato con pittura acrilica ed è decorato con elementi in pasta polimerica. 

Cornice con pan di stelle, doria e caramelle in fimo

Mentre, questi portafoto con molletta, sono stati realizzati utilizzando del silicone bianco per la panna e dei biscotti in pasta polimerica.
Per l'effetto panna basta attaccare sulla punta del tubetto di silicone un vecchio beccuccio da sac à poche. 



Portafoto golosi
Particolare di un portafoto in fimo e silicone
Un trucco per ottenere delle stelline in pasta polimerica (come quelle attaccate sui biscotti) abbastanza precise anche se così piccole, è quello di utilizzare uno stampino ottenuto dalla parte metallica delle matite con gommina. Sagomandola con una pinza è possibile ottenere varie forme oltre alle stelline, come fiorellini, cuoricini etc. 


sabato 2 luglio 2011

Swirl in fimo

Navigando in rete ho trovato un video in cui viene spiegato come realizzare delle perle in fimo a forma di bicono con la tecnica dello swirl.  

Il video è al seguente link: 

Nel mio caso per realizzare lo swirl ho utilizzato fimo blu e poco fimo marrone. Come supporti per la realizzazione ho adoperato le custodie di due cd perché non disponevo di lastre di vetro come suggerito nel video. 

Particolare del ciondolo a forma di cuore in fimo blu

venerdì 13 maggio 2011

Bomboniere laurea

Queste bomboniere, realizzate in occasione della laurea di mia sorella, sono delle mollettine chiudi pacco. La coccinella è realizzata in pasta polimerica, il quadrifoglio  è ottenuto da ritagli di panno lenci.